28 novembre 2023
Sala Conferenze IZSM
Via Salute, 2 – 80055 Portici (NA)
Per iscriverti clicca qui
8.30 Registrazione dei partecipanti
8.45 Apertura dei Lavori
Esterina De Carlo – Direttore Sanitario Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Cosimo Iavecchia – Direttore Tecnico CRIBBAM
Moderatore Giovanna Fusco
9.00 – 10.00 Comunicazione efficace e feedback dal territorio, strumenti indispensabili per applicazioni e adeguamenti normativi
Vincenzo Ugo Santucci
10.00 – 10.30 RELAZIONE DA DEFINIRE
10.30 -11.00 Il ruolo del CRIUV e del CRIBBAM nel contrasto ai reati in danno agli animali: il caso Anacapri
Marina Pompameo
11.00 – 11.30 Centro di Riferimento per la Biosicurezza, il Benessere Animale ed il Contrasto al Maltrattamento (C.RI.B.B.A.M.): stato dell’arte ed obiettivi
Gianluca Miletti
11.30 – 11.45 Pausa
11.45 – 12.15 L’esperienza dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno nella Medicina Forense Veterinaria in merito alla comunicazione e collaborazione tra Enti
Emanuela Sannino
12.15 – 12.45 Efficacia della formazione e certificazione delle competenze in Medicina Forense Veterinaria
Orlando Paciello
12.45 – 13.15 La divulgazione scientifica nel mondo della “Salute Unica”
Sante Roperto
13.15 – 13.45 Esperienza di campo in materia di maltrattamento animale – ASL NA 3 SUD Alfredo Pecoraro
13.45 – 14.15 Esperienza di campo in materia di maltrattamento animale – ASL SA Gaetano Salsano
14.15 Chiusura dei Lavori
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Giovanna Fusco – Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Gianluca Miletti – Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Emanuela Sannino – Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno