Il Dipartimento assolve le proprie funzioni di erogazione di prestazioni specialistiche in ambito bi-
regionale e afferisce gestionalmente alla Direzione Generale.
Si occupa della prevenzione dei rischi per la salute umana e della salubrità delle produzioni
agricole e zootecniche ascrivibili ai fenomeni di inquinamento ambientale.
Collabora a tal fine con tutti quegli Organismi che hanno tra le proprie finalità lo studio della
correlazione ambiente – salute in un ottica “One health”.
Contribuisce ad implementare specifici piani di sanità pubblica e di prevenzione basati sulle
effettive criticità dei territori caratterizzati in maniera differente da fenomeni di inquinamento, e
fornisce supporto alla gestione delle emergenze territoriali.
Le attività di studio, ricerca e monitoraggio sono condotte mediante la sinergia tra le due
UU.OO.CC. in cui si articola: “Medicina traslazionale” e “Sorveglianza e monitoraggio agro-
ambientale”.
Il Dipartimento, su richiesta, supporta le attività di controllo degli altri Enti Pubblici deputati al
contrasto degli illeciti ambientali.
Assicura, nell’ambito delle proprie competenze, l’attività di consulenza alle autorità competenti
nella pianificazione e nell’esecuzione dei piani di controllo ufficiale.
Il Dipartimento fornisce, su richiesta, supporto alle aziende private nella gestione delle criticità
inerenti le materie di competenza.
Sviluppa competenze nell’ambito delle scienze molecolari e cellulari di base e applicate alla
medicina umana e veterinaria. Il Dipartimento partecipa direttamente alla sorveglianza
epidemiologica dei rischi chimici di origine ambientale attraverso la collaborazione con il
Dipartimento di Coordinamento di Epidemiologia e Biostatistica.
Direttore Dipartimento di Coordinamento Ambiente-Salute e Relazione Uomo-Ambiente
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Istituto Zooprofilattico
Sperimentale del Mezzogiorno
Via Salute, 2 – 80055 Portici (Napoli)
Codice Fiscale 00292370632
Partita Iva: 01239801218
IBAN: IT34Q0538740090000001324598
Centralino : +39 081 7865111
PEC: protocollo@cert.izsmportici.it
U.R.P.: +39 081 7865 274 / 334
Questo sito consente l’utilizzo di cookie tecnici di prima parte e di cookie di terze parti per assicurare all’utente una migliore esperienza sul sito.
Per sapere di più sui cookie che usiamo può accedere alla Informativa Completa
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Utilizzato per registrare il consenso dell'utente per l'utilizzo dei cookies tecnici |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Utilizzato per registrare lo stato di default dei bottoni delle corrispondenti categorie dei cookies. Funziona solo in collaborazione dei cookie primari sul consenso |
viewed_cookie_policy | 1 year | Utilizzato per registrare il consenso dell'utente per l'utilizzo dei cookies |