La legge 6 novembre 2012, n. 190, avente ad oggetto “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione”, prevede all’ art. 54 comma 5 che tutte le pubbliche amministrazioni adottino il Codice di Comportamento “Ciascuna pubblica amministrazione definisce, con procedura aperta alla partecipazione e previo parere obbligatorio del proprio organismo indipendente di valutazione, un proprio codice di comportamento che integra e specifica il codice di comportamento di cui al comma 1. “
Il Piano Nazionale Anticorruzione ha previsto che, al fine di elaborare un’efficace strategia anticorruzione, le PP.AA. debbano realizzare forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi, in occasione dell’elaborazione/aggiornamento del proprio Codice di Comportamento ed in sede di valutazione della sua adeguatezza.
Tanto premesso, si invitano i dipendenti , le organizzazioni portatrici di interessi collettivi, le RSU, le OO.SS. territoriali, a presentare eventuali proposte, suggerimenti e/o osservazioni, di cui l’Amministrazione possa tener conto in sede di aggiornamento del proprio Codice di Comportamento.
A tal fine, si precisa che la Bozza del Codice di Comportamento è pubblicata sul sito dell’Istituto unitamente alla scheda da utilizzare per le osservazioni .
Eventuali osservazioni e/o proposte relative agli aggiornamenti del presente Codice di Comportamento dovranno pervenire, all’indirizzo di posta elettronica: trasparenza@cert.izsmportici.it, entro il 08/11/2023.
Bozza Codice Comportamento 2023