BIOSICUREZZA APPLICATA AL SETTORE SUINICOLO IN RELAZIONE ALLA PSA

Facebook
Twitter
LinkedIn

programma_12_dicembre_def

Per iscriverti clicca qui

CREMOPAR

SALA CONVEGNI

STRADA STATALE 18 LOCALITA’ CIOFFI

84025 EBOLI SALERNO

PROGRAMMA

8.30 Registrazione dei partecipanti

9.00 Saluti Autorità

Paolo Sarnelli – Responsabile UOD Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria Regione Campania

Esterina De Carlo – Direttore Sanitario Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Aniello Anastasio – Direttore Dipartimento Medicina Veterinaria e Produzioni Animali UNINA

Marina Pompameo – Direttore Area di Coordinamento di Sanità Pubblica Veterinaria e Polo Didattico Integrato – U.O.C. Sanità Animale e Presidio Ospedaliero Veterinario ASL Napoli 1 Centro

Antonio Guarnieri – Direttore Tecnico CRiBBAM

Francescantonio Dorilia – Direttore Tecnico CReSan

Vincenzo Caputo – Commissario Straordinario alla PSA – Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”

 

10.00 – Biosicurezza: analisi del rischio in base al rischio

Giovanni Santucci

10:45 – Biosicurezza nel comparto suinicolo

Gaetano Desio

11.30 pausa

11.45 – Biosicurezza rafforzata e ripopolamento alla luce delle ordinanze del Commissario Straordinario PSA

Renato Pinto

12.30 – PSA in Campania: attività di biosicurezza

Francescantonio Dorilia

13.15 – Biosicurezza vs PSA: una sfida da vincere

Francesco Feliziani

14.00 – La Biosicurezza nella gestione degli abbattimenti del cinghiale

Nicola D’Alessio

15.00 Chiusura dei Lavori

Potrebbe interessarti anche

Comunicazione

Si informa che per le comunicazioni riguardanti la Direzione Generale è stata attivata la PEO direzionegenerale@izsmportici.it in aggiunta alla PEC direzionegenerale@cert.izsmportici.it