L’ATTIVITA DELLA RICERCA CORRENTE DELL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO

Facebook
Twitter
LinkedIn

Corso di Formazione ECM

Per iscriverti clicca qui

Programma

08.30 – Registrazione dei partecipanti

08.45 – Apertura dei Lavori

Esterina De Carlo – Direttore Sanitario Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Moderatore: Esterina De Carlo

AREA TEMATICA SANITA’ ANIMALE

9.00 – IZS ME 04/20 RC Alaria alata nelle popolazioni di animali selvatici in regione Campania: zoonosi emergente e rischio per l’uomo?(R.S. Nicola D’Alessio)

Giovanni Sgroi – Dipartimento Coordinamento di Sanità Animale IZSM

9.40 – IZS ME 09/20 RC Strongilosi gastrointestinali di bovini e ovini: valutazione dell’antielmintico-resistenza in allevamenti della regione Campania

(R.S. Rosa D’Ambrosio)

Stefania Cavallo/Rosa D’Ambrosio – Dipartimento Coordinamento delle Accettazioni e del Sistema Qualità IZSM

10.20 – IZS ME 15/20 RC Sviluppo di tecnologie diagnostiche innovative a supporto delle attività di controllo sul campo di Aethina tumida (SHB) in Italia

(R.S. Giovanni Federico)

Stefania Ambrogio – Dipartimento Coordinamento delle Strutture Territoriali IZSM

11.00 Pausa

11.15 – IZS ME 12/21 RC Profilassi dell’infestante degli alveari Aethina tumida (Murray 1867) attraverso somministrazione di dsRNA

(R.S. Giovanni Federico)

Valeria Bonina – Dipartimento Coordinamento delle Strutture Territoriali IZSM

 

11.55 – IZS ME 01/22 RC Approfondimento epidemiologico spazio-temporale dei casi tumorali degli animali sinantropi e d’affezione sulla base dei piani di monitoraggio ambientale condotti in Regione Campania

(R.S. Loredana Baldi)

Roberta Brunetti/Maria Ottaiano – Dipartimento Coordinamento Epidemiologia Biostatistica   IZSM

 

12.35 – IZS ME 05/22 RC Validazioni di algoritmi diagnostici per l’identificazione e la caratterizzazione delle lesioni traumatiche, penetranti o non penetranti, in Medicina Forense Veterinaria

(R.S. Emanuela Sannino)

Gianluca Miletti/Federica Pesce – Dipartimento Coordinamento di Sanità Animale IZSM

 

13.15 – Pausa

 

14.15 – IZS ME 07/22 RC La tartaruga Caretta caretta sentinella della salute degli ecosistemi marini: studio sulle correlazioni tra fattori di rischio ambientali, microbiologici e chimici

(R.S. Mauro Esposito)

Silvia Canzanella – Centro di Referenza Nazionale per l’analisi e studio di correlazione tra ambiente, animale e uomo IZSM

 

14.55 – IZS ME 14/22 RC Valutazione di differenti biomarkers d’infezione da micobatteri nella bufala mediterranea (Bubalus bubalis) e nel bovino (Bos taurus)

(R.S. Alessandra Martucciello)

Anna Donniacuo – Centro di Referenza nazionale sull’igiene e le tecnologie dell’allevamento e delle produzioni bufaline (CReNBuf) – IZSM

 

AREA TEMATICA SICUREZZA ALIMENTARE

 

15.35 – IZS ME 01/21 RC Utilizzo di Arginum SUNc per uso alimentare e ambientale per le detersioni delle superfici di lavoro

( R.S. Andrea Mancusi)

Andrea Mancusi/Yolande Thérèse Rose Proroga – Dipartimento Coordinamento di Sicurezza Alimentare IZSM

 

16.15 Chiusura dei Lavori

 

Segreteria Organizzativa

Centro Attività Formative IZSM

via Salute, 2 – 80055 Portici

tel 081.7865218 – 355

formazione@cert.izsmportici.it

 

Potrebbe interessarti anche

Comunicazione

Si informa che per le comunicazioni riguardanti la Direzione Generale è stata attivata la PEO direzionegenerale@izsmportici.it in aggiunta alla PEC direzionegenerale@cert.izsmportici.it