Categorie
Notizie

Protocollo d’Intesa siglato tra l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e la Nitrì ODV

Comunicato Stampa

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (IZSM) e l’Organizzazione per la Difesa della Natura e la Tutela degli Animali (Nitrì ODV) hanno stretto un importante accordo di collaborazione con la firma di un protocollo d’intesa.

Questo accordo, firmato dal Direttore Generale dell’IZSM, Antonio Limone, e da Elena Iannotti, Presidente dell’associazione Nitrì ODV, sancisce un impegno congiunto nell’ambito della ricerca scientifica, della tutela ambientale e del benessere animale.

L’IZSM, istituzione di eccellenza nel campo della zooprofilassi e della ricerca veterinaria, porta avanti da decenni una missione volta alla salvaguardia della salute pubblica e della biodiversità. Attraverso questa collaborazione con la Nitrì ODV, l’Istituto si propone di estendere il proprio contributo allericerche e nuove frontiere esplorative nell’ambito degli Interventi Assistiti con Animali (IAA), sia in ambito di studio che di divulgazione di modelli di interventi in ambito clinico assistenziale e psicosociale.

La Nitrì ODV, associazione attiva sul territorio nella promozione e nella valorizzazione degli straordinari benefici sociali e sanitari degli Interventi Assistiti con gli Animali, accoglie con entusiasmo questa partnership strategica con l’IZSM. Attraverso questa collaborazione, si aprono nuove prospettive per lo sviluppo di progetti concreti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone attraverso percorsi che hanno come base comune il contatto e la relazione con l’animale che offre pertanto un plusvalore non presente in altre discipline.

“Questa firma segna l’inizio di una collaborazione proficua e significativa tra due Enti impegnati nella tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Siamo fiduciosi che insieme potremo realizzare progetti innovativi e concreti che avranno un impatto positivo sulla società e sull’ecosistema. L’IZSM si impegna a mettere a disposizione le proprie competenze scientifiche e tecnologiche per il raggiungimento degli obiettivi condivisi con la Nitrì ODV” dichiara il  Direttore Generale dell’IZSM, Antonio Limone.

L’accordo appena siglato rappresenta un passo importante verso una collaborazione sempre più stretta tra Istituzioni scientifiche e Organizzazioni della società civile, con l’obiettivo comune di promuovere il benessere degli animali e la conservazione dell’ambiente.

Categorie
Comunicazioni Notizie

Controperizia e controversia D.L.vo 27/21 e Circolare DGISAN n. 21355 del 22 maggio 2023

Controperizia e controversia D.L.vo 27/21 e Circolare DGISAN n. 21355 del 22 maggio 2023 – indicazioni operative sul numero di aliquote da prelevare per campioni ufficiali conferiti per la ricerca della presenza di OGM.
L’Autorità competente deve prelevare 6 aliquote per i campioni effettuati per la ricerca della presenza di OGM e ciò al fine di garantire le attività di conferma e di controperizia delle analisi dei campioni con risultato sfavorevole. I campioni conferiti con un numero di aliquote difforme da quanto disposto dalle vigenti norme, saranno respinti in fase di accettazione.