Per iscriverti clicca qui
DATA
13 NOVEMBRE 2024
SEDE
SALA CONFERENZE IZSM
VIA SALUTE, 2
PORTICI
8.30 Registrazione dei partecipanti
8:45 Apertura dei Lavori
Esterina De Carlo – Direttore Sanitario Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Moderatori
Anna Cerrone – Giovanna De Luca – Giorgia Borriello
9.00 Interazione tra medicinali veterinari e organismi animali: c’è solo questo da considerare nell’era della One-Health?
Domenico Britti – Università Magna Grecia di Catanzaro
10.00 Antimicrobial Stewardship in Medicina Veterinaria per un utilizzo consapevole degli antimicrobici
Salvatore Catania – Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
11.00 Pausa
11.15 Biosecurity correlation with Antimicrobial Use and Animal Welfare in buffalo farm evaluated by ClassyFarm System
Domenico Vecchio – Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
12.15 Diffusione dell’antibiotico resistenza in animali domestici e fauna selvatica
Giorgia Borriello – Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
13.15 Pausa
14.15 Economia circolare e resistenza antimicrobica: valutazione dell’impatto sui sistemi agroalimentari
Giorgia Barbieri – Istituto Superiore di Sanità
15.15 Antibioticoresistenza e ambiente. Ruolo del microbiota e tecniche di biorisanamento Pierlorenzo Brignoli – Università di Siena
16.15 Discussione con esperto
17.00 Chiusura dei Lavori