L’ATTIVITA’ DELLA RICERCA CORRENTE DELL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO

Facebook
Twitter
LinkedIn

Per iscrizioni clicca qui 

Brochure RC 2025 18 giugno 2025

08.30 – Registrazione dei partecipanti
08.45 – Apertura dei Lavori
Antonio Limone – Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Pierfrancesco Catarci – Dipartimento della Salute Umana, della Salute Animale e
dell’Ecosistema (One Health) e dei rapporti internazionali – Direzione Generale della
Salute Animale – Ufficio 2 – Ministero della Salute
Moderatore: Esterina De Carlo – Direttore Sanitario Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Mezzogiorno
AREA TEMATICA SANITA’ ANIMALE
9.00 – IZS ME 04/21 RC Istituzione del Registro Tumori Animali in regione Calabria
(R.S. Barbara Degli Uberti)
Maria Dimatteo – Dipartimento Coordinamento di Sanità Animale IZSM
9.45 – IZS ME 09/21 RC Indagine epidemiologica sulla leishmaniosi felina in Campania
e in Calabria
(R.S. Loredana Baldi)
Rosa D’Ambrosio – Dipartimento Coordinamento Epidemiologia e Biostatistica IZSM
10.30 – IZS ME 01/22 RC Approfondimento epidemiologico spazio-temporale dei
casi tumorali degli animali sinantropi e d’affezione sulla base dei piani di monitoraggio
ambientale condotti in Regione Campania
(R.S. Loredana Baldi)
Maria Ottaiano – Dipartimento Coordinamento di Epidemiologia e Biostatistica IZSM
Barbara degli Uberti – Dipartimento Coordinamento di Sanità Animale IZSM
11.15 – Pausa
Gli organizzatori dell’evento si impegnano a rispettare il programma pubblicato che rimane suscettibile di variazioni per
11.30 – IZS ME 07/22 RC La tartaruga Caretta caretta sentinella della salute degli
ecosistemi marini: studio sulle correlazioni tra fattori di rischio ambientali, microbiologici
e chimici
(R.S. Mauro Esposito)
Angela Pepe – Centro di Referenza Nazionale per l’analisi e studio di correlazione
tra ambiente, animale e uomo IZSM
AREA TEMATICA SICUREZZA ALIMENTARE
12.15 – IZS LT 01/21 RCS Studio sulla contaminazione da aflatossina M1, aflatossicolo
e sterigmatocistina nei formaggi ovini, caprini e bufalini ai fini della valutazione
dell’esposizione per il consumatore
(R.S. U.O. Pasquale Gallo)
Pasquale Gallo – Dipartimento Coordinamento di Chimica IZSM
13.00 Pausa
14.00 – IZS ME 03/21 RC Insetti e rettili alla tavola del consumatore: quali rischi?
(R.S.Daniela Cristiano)
Daniela Cristiano – Dipartimento Coordinamento di Sicurezza Alimentare IZSM
Angela M. I. Montone – Dipartimento Coordinamento di Sicurezza Alimentare IZSM
Donato Sansone – Dipartimento Coordinamento di Chimica IZSM
14.45 – IZS ME 12/22 RC Valutazione del rischio dei cannabinoidi nei prodotti di
origine animale
(R.S. Alfonso Gallo)
Augusto Siciliano – Dipartimento Coordinamento di Chimica IZSM
15.30 – IZS ME 02/23 RC Riutilizzo e valorizzazione dei sottoprodotti e delle materie
di scarto del settore lattiero-caseario bufalino – GREENBUF
(R.S. Yolande T. R. Proroga)
Tiziana Cardellicchio – Dipartimento Coordinamento di Sicurezza Alimentare IZSM
16.15

Potrebbe interessarti anche

Comunicazione

Si informa che per le comunicazioni riguardanti la Direzione Generale è stata attivata la PEO direzionegenerale@izsmportici.it in aggiunta alla PEC direzionegenerale@cert.izsmportici.it