Napoli, 25 Giugno 2025
Museo della Società dei Naturalisti
Via Mezzocannone 8, 80134 Napoli
INFORMAZIONI GENERALI
Modalità di iscrizione
Iscrizione Gratuita
Per iscriversi è sufficiente collegarsi al seguente link:
https://vems.vetinternational.eu/start/1687/ita.
Le iscrizioni verranno automaticamente accettate in ordine di arrivo, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Le iscrizioni chiudono il 15 giugno 2025.
NON SONO PREVISTI UDITORI
Per partecipare è necessaria l’iscrizione.
L’evento formativo è riservato ad un massimo di 40 partecipanti.
“Ragno Violino? Conosciamolo meglio” è un corso scientifico multidisciplinare pensato per approfondire la conoscenza di un aracnide sempre più spesso al centro dell’attenzione: il Loxosceles rufescens, noto come ragno violino. L’evento, che si terrà il 25 giugno 2025 presso il Museo della Società dei Naturalisti in Napoli, unisce aspetti zoologici, diagnostici e clinici, offrendo un percorso formativo completo per medici, veterinari, biologi, naturalisti e tecnici di laboratorio. Attraverso lezioni frontali, una visita guidata e una prova pratica in microscopia, i partecipanti potranno acquisire strumenti concreti per il riconoscimento e la gestione del morso di questo ragno.
Un’occasione preziosa per coniugare formazione, scienza e confronto interdisciplinare.
Responsabile Scientifico:
Dott.ssa Loredana Baldi, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
09.30 Registrazione dei partecipanti
10:00 Saluti istituzionali
Loredana Baldi
Presidente della Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria
Prof. Marco Guida
Presidente della Società dei Naturalisti in Napoli
Dott. Antonio Limone
Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Dott. ssa Esterina De Carlo
Direttore Sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Prof. Gionata de Vico
Direttore del Dipartimento di Biologia UNINA
Prof. Aniello Anastasio
Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali
SESSIONE 1
Moderatori:
Dott. Nicola D’Alessio – IZSM,
Prof. Vincenzo Veneziano – Università degli Studi di Napoli Federico II
10:30 Ragni d’Italia: aspetti zoologici
Prof. Angelo Genovese, Università degli Studi di Napoli Federico II
11:00 Metodo di Prova per il riconoscimento del Ragno Violino
Dott. Giovanni Sgroi, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
11:30 Visita guidata al Museo di Zoologia
12.30 Brunch
13:00 Approccio medico al morso di ragno: il caso del ragno violino
Dott. ssa Roberta Astorri, Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”
13:30 Esercitazione pratica in mircroscopia ottica
14:30 Quiz ECM
Programma | 25 Giugno 2025
SIDILV
Via C. Farini, 81 – 20159 Milano
Tel. 02/66802323
sidilv@vetinternational.eu
www.sidilv.org
CREDITI ECM
PROVIDER ECM: Provider MZ Events ID 966
All’evento sono stati attribuiti 3,3 crediti ECM per le seguenti figure professionali:
Medico Chirurgo, Biologo, Tecnico di Laboratorio Biomedico, Veterinario.
L’obiettivo formativo dell’evento è: Epidemiologia -prevenzione e promozione della salute –diagnostica –tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali (10))
Ricordiamo che per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio: frequentare il 90% delle ore di formazione, compilare il questionario di valutazione dell’evento, sostenere e superare la prova di apprendimento online. Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione, mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà scaribile online se il test avrà esito positivo. L’attestato di partecipazione ECM non costituisce titolo abilitante per l’esercizio delle attività trattate.
Sistema di Rilevamento Presenze Eventi Formativi
Il rilevamento delle presenze per tutti i partecipanti (Responsabili Scientifici/Discenti/Relatori/Moderatori) sarà effettuato mediante firma autografa su supporto cartaceo.
La Segreteria Organizzativa comunicherà tramite email il link per accedere all’area riservata e compilare il questionario di apprendimento online.
Il questionario di apprendimento rimarrà attivo per 3 giorni.
Se NON dovesse ricevere l’email con le indicazioni per la compilazione del questionario ECM, le chiediamo la cortesia di contattare la Segreteria Organizzativa.
(Giorgio Mazzeo- Tel: 0266892323 int. 925)
PROVIDER