Categorie
Notizie

Prosegue la campagna Safe2Eat: focus sugli additivi alimentari

Lo scorso 15 settembre è partita la seconda fase della campagna nazionale di comunicazione Safe2Eat, finanziata dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e coordinata in Italia dal Ministero della Salute.

Dopo aver affrontato nella prima fase il tema delle malattie a trasmissione alimentare attribuibili ad alimenti di origine non animale (ANOA), nei prossimi mesi la campagna si concentrerà sugli additivi alimentari. Gli additivi alimentari sono sostanze aggiunte intenzionalmente agli alimenti con uno scopo tecnologico preciso: migliorare la conservazione, il gusto, l’aspetto o la stabilità del prodotto. Prima di essere autorizzati, vengono sottoposti a una rigorosa valutazione di sicurezza da parte dell’EFSA e successivamente approvati dalla Commissione Europea.

Giunta alla quinta edizione, Safe2Eat ha l’obiettivo di dimostrare ai cittadini come tutte le scelte in materia di sicurezza alimentare, adottate in Europa, siano basate su evidenze scientifiche e finalizzate a garantire la protezione dei consumatori europei. L’iniziativa si rivolge al pubblico generale, da coloro che hanno un elevato livello di consapevolezza e preoccupazioni limitate riguardo alla sicurezza alimentare a chi è più preoccupato e meno informato. Lo stile comunicativo è pensato per essere informativo e chiaro, mantenendo al contempo un tono rassicurante, positivo e dinamico.

L’ampio ventaglio di iniziative della campagna Safe2Eat si svolge a livello europeo e nazionale nell’arco dell’anno.

I consumatori sono invitati a visitare il sito web ufficiale della campagna https://www.efsa.europa.eu/it/safe2eat, consultare i materiali di comunicazione e interagire con i contenuti sui social media utilizzando l’hashtag #Safe2EatEU.

Consulta i materiali già disponibili sul tema degli additivi alimentari

Scheda sul sito web della campagna

Stories

· Cucinaconruben