Categorie
Corsi di formazione E.C.M.

Posidonia Oceanica: ecosistema d’interesse sanitario – E.C.M.

Programma

Brochure

E.C.M.

 

Categorie
Corsi di formazione

Buone Pratiche veterinarie: Una Responsabilità professionale – Non E.C.M.

locandina_pdf

 

Categorie
Corsi di formazione E.C.M.

Convegno Residenziale sulla Sanità di Prevenzione – E.C.M.

Brochure

Categorie
Eventi

Protocollo d’intesa tra IZSM, Registro Tumori, Regione Campania, ASL, ARPAC.

Firmato stamattina il protocollo d’intesa con il quale, IZSM, Registrotumori, Regione Campania, ASL, ARPAC, collaboreranno fornendo dati utili alla Procura di Santa Maria Capua Vetere per accertare eventuali responsabilità relativamente a reati ambientali ed a possibili ricadute sulla Salute dei residenti nelle aree di competenza della Procura. 
Categorie
Eventi

Convegno Futuro Remoto

 

Oggi Futuro Remoto 2017 ha aperto le porte dello splendido Palazzo Reale di Napoli, per dare il benvenuto all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno ed a tutta la rete degli IZS in occasione del convegno “Ambiente, Cibo e Salute: La Sanità di Prevenzione al servizio dei cittadini, tra ricerca e controlli.”

 

“Connessioni, il payoff di quest’anno scelto per Futuro Remoto, è il tema che sentiamo più vicino” ha esordito Antonio Limone, direttore generale dell’IZSM, aggiungendo:“Da sempre parliamo di rete con gli altri IZS ma anche con altri istituti di ricerca. È un’attività d’integrazione che colloca molte professioni sanitarie nella posizione di chi tutela contemporaneamente salute umana e produzioni agricole. Oggi non possiamo fare una ricerca e chiuderla nel cassetto. Oggi lavoriamo per fare di una ricerca di campo un Modello Condivisibile.”

Categorie
Eventi

FUTURO REMOTO 2017 – CONNESSIONI

Futuro Remoto 2017 – Connessioni, è l’evento esclusivo che incontra la ricerca scientifica, culturale e tecnologica. Direttamente dal più grande villaggio della scienza d’Europa nel cuore di Napoli, in Piazza Plebiscito.

 

 

Oggi, erano in migliaia presso il nostro stand Qr Code Campania e con noi c’erano i ragazzi del Liceo Scientifico Filippo Silvestri di Portici, che hanno avuto l’opportunità di raccontare tutti i nostri progetti. Fino a domenica 28, vi aspettiamo a Piazza Plebiscito, padiglione 9, per vivere insieme laboratori, science show, installazioni, grandi eventi e tanto altro.

                  

Categorie
Eventi

Vitignoitalia 2017

Qr Code Campania e le aziende aderenti partecipano a Vitignoitalia, la kermesse enologica di punta dalla Toscana in giù che quest’anno si svolge nella splendida cornice di CasteldellOvo. Armati di calice e curiosità, più di 30 buyers nazionali ed internazionali assaggeranno vini provenienti da 200 cantine del sud della penisola. Il nostro stand resterà aperto fino alle 22:00.

   

 

 

 

Categorie
Eventi

Fattorie Didattiche Aperte – 2017

[vc_row][vc_column][vc_video title=”Fattorie Didattiche 2017 – XI Edizione” max_width=”600″ link=”https://www.youtube.com/watch?v=bt707vy-DNI” animation=”fade-in”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Il progetto

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici (Napoli) organizza l’XI edizione della manifestazione “Fattorie didattiche aperte”. Nel corso dell’evento, che si terrà sabato 20 e domenica 21 maggio 2017, dalle 9.00 alle 19.00, l’IZSM di Portici, che ha ottenuto il riconoscimento di Fattoria Didattica nel 2007, si è fatto promotore di iniziative finalizzate ad avvicinare i più giovani al mondo della prevenzione, della ricerca, dell’innovazione e delle nuove tecnologie in campo agroalimentare. L’edizione 2017 prevede un ricco calendario di attività didattiche, laboratori e percorsi di educazione ambientale. La manifestazione è inserita nella kermesse “Tutta n’ata storia”, evento dedicato a Portici e ai suoi luoghi di tradizione, arte, cultura, scienza e storia, realizzata in sinergia con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e con il Museo Ferroviario di Pietrarsa e con il patrocinio di Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca; Ministero dei Beni e Attività Culturali; Regione Campania; Città Metropolitana di Napoli, Comune di Ercolano e Comune di Portici.

Scheda di Adesione

Locandina

Manifesto

Brochure

Programma dettagliato

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_gallery type=”image_grid” images=”5681,5667,5663,5666,5665,5664,5662,5679,5680″ onclick=”img_link_large” title=”Gallery”][/vc_column][/vc_row]

Categorie
Eventi

INAUGURAZIONE BIOBANCA IZSM

Questa mattina, nel corso della manifestazione “Fattorie Didattiche Aperte” che ha riunito più di 3000 studenti, l’Istituto Zooprofilattico ha inaugurato la Biobanca, una struttura che custodirà un immenso patrimonio genetico, con i suoi 4200 campioni biologici del progetto SPES. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è detto ampiamente soddisfatto per il lavoro condotto, elogiando tutti i progetti promossi dall’Istituto nell’ambito del Monitoraggio Ambientale, Agroalimentare e nel campo della Ricerca. A fare gli onori di casa, Antonio Limone, direttore generale dell’IZSM che ha posto l’accento sulle tecnologie all’avanguardia di cui è dotata la BioBanca e su come questa potrà essere di supporto ad altri progetti di Ricerca. 

Categorie
Non E.C.M.

BUONE PRATICHE VETERINARIE: UNA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

Sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Via Salute, 2 – Portici (NA) – 5 marzo 2017

Scarica la Locandina