CUG

Comitato Unico di Garanzia (CUG) – Che cos’è?

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) è un organismo che unifica le competenze del Comitato per le Pari Opportunità e del Comitato Paritetico per il Contrasto del Fenomeno del Mobbing. Svolge le proprie attività a favore di tutto il personale, sia dirigente che non dirigente, con l’obiettivo di promuovere le pari opportunità, contrastare ogni forma di discriminazione e migliorare il benessere lavorativo.
In conformità alla Legge 183/2010, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (IZSM) ha adeguato la propria struttura, istituendo il CUG con Determina del Direttore Generale n. 904 del 26/06/2024.
 
Componenti del Comitato Unico di Garanzia – Chi sono e cosa fanno?
 
Il CUG è composto da membri designati dalle organizzazioni sindacali rappresentative, da un numero pari di rappresentanti dell’amministrazione e da altrettanti componenti supplenti. La durata in carica è di 4 anni.
Componenti titolari del CUG:
 
Rappresentanti dell’Amministrazione:
 
  • Debora Cozza (Presidente)
  • Antonio Freda (Vicepresidente)
  • Daniela Schiavi (Segretario)
  • Maria Ivana Elefante
  • Giuseppe Rofrano
  • Franco Stornaiuolo
  • Ciro Stingone
  • Modestino Pagano
  • Angela Iuzzino
  • Alessandro Graziano
Rappresentanti delle OO.SS.:
 
  • CGIL – Anna Cutarelli
  • FIALS – Alfredo Scaramuzzo
  • FASSID – Pasquale Gallo
  • ANAAO – Teresa Tagariello
  • NURSIND – Giuseppe De Grado
  • CISL – Rosalia Vigorito
  • FVM – Gaetano Desio
  • UIL – Maria Grazia Amoroso
  • NURSING UP – Antonio Freda
Il Comitato svolge funzioni propositive, di consulenza e di verifica, intervenendo su tematiche quali parità di genere, benessere organizzativo e contrasto alle discriminazioni. In particolare, promuove:
 
  • Pari opportunità e contrasto alle discriminazioni
  • Analisi del clima organizzativo
  • Strategie per il benessere lavorativo
  • Prevenzione di molestie e mobbing
  • Gestione dei conflitti
Regolamento Interno del Comitato Unico di Garanzia: [Leggi allegato]
 
Segnalazioni – Come farle?
 
I dipendenti possono segnalare situazioni di disagio, discriminazione o violazione delle pari opportunità. Le segnalazioni possono essere effettuate in forma anonima o nominativa tramite il seguente link: [Il link sarà pubblicato a breve].

 

Il Regolamento Interno

Il GEP 2023/2025

ARTICOLI RECENTI