Categorie
Notizie

Fattorie Aperte 10 Maggio 2025

XVI ediz. FATTORIE APERTE

Sabato 10 maggio 2025

9:30-13:30 / 14:30-18:30

Ingresso gratuito

Una giornata immersiva nel cuore della natura e della scienza!

Quest’anno l’evento sarà seguito anche in diretta da Radio Punto Nuovo.  

Percorsi ludico-didattici, attività per conoscere la ricerca scientifica, il ciclo degli alimenti, la vita animale e vegetale, la sicurezza alimentare dalla terra alla tavola.

Spettacolo di falconeria, show cooking, teatrino dei burattini, apiario didattico, percorsi di lettura e laboratori della cera e della pizza, promozione delle eccellenze campane, esposizione di galline ornamentali, workshop esperienziali dedicati a tutta la famiglia.

Categorie
Comunicazioni Notizie

Fattorie Aperte 10 Maggio 2025

XVI ediz. FATTORIE APERTE

Sabato 10 maggio 2025

9:30-13:30 / 14:30-18:30

Ingresso gratuito

Una giornata immersiva nel cuore della natura e della scienza!

Quest’anno l’evento sarà seguito anche in diretta da Radio Punto Nuovo.

Percorsi ludico-didattici, attività per conoscere la ricerca scientifica, il ciclo degli alimenti, la vita animale e vegetale, la sicurezza alimentare dalla terra alla tavola.

Spettacolo di falconeria, show cooking, teatrino dei burattini, apiario didattico, percorsi di lettura e laboratori della cera e della pizza, promozione delle eccellenze campane, esposizione di galline ornamentali, workshop esperienziali dedicati a tutta la famiglia.

Categorie
Notizie

Comunicato Stampa Fattorie Aperte

Chiusura record delle Fattorie Aperte dell’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno:
Oltre 10.000 visitatori affascinati dalla ricerca scientifica nel campo della salute animale e umana.

Portici (Na) – Le Fattorie Aperte, un progetto promosso dall’assessorato all’agricoltura della Regione Campania in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (IZSM), giungono alla loro conclusione registrando un successo senza precedenti. Sono stati oltre 10.000 i visitatori che hanno affollato gli spazi dell’ IZSM durante l’ evento che si è rivelato un’ occasione straordinaria per la diffusione della conoscenza scientifica.
Un incontro con protagonisti cittadini, bambini e studenti che hanno potuto vivere, coadiuvati dal personale tecnico e dai ricercatori dell’IZSM, esperienze uniche: dalla visita ai laboratori all’osservazione diretta degli animali, per comprendere il
ruolo fondamentale della ricerca scientifica nella salvaguardia della salute pubblica e della biodiversità.
Ogni angolo, degli oltre 74 stand, è stato un’ opportunità per i partecipanti di immergersi nel mondo affascinante della scienza, esplorando temi di fondamentale importanza per la salute umana, animale e ambientale.
Teniamo a questo appuntamento per tre motivi – dichiara Antonio Limone, Direttore Generale dell’IZSM – “L’Istituto apre porte e finestre per accogliere persone che vivono comuni difficoltà. Immaginare di portare a tavola cibo sano,
alimentare i propri figli in modo salubre, che ti porta Salute, è quello che dobbiamo comunicare. Noi negli anni abbiamo fatto una grande attività di ricerca, ora abbiamo le prove scientifiche che Feuerbach aveva ragione: sei quel che mangi e quello che mangi ti porta benessere. Sappiamo che la Dieta Mediterranea è la dieta di riferimento che, abbinata ad un corretto stile di vita, tiene lontani dalla più grande calamità: l’ aumento dell’ obesità infantile in una fase prescolare. Sono felice per questa iniziativa sostenuta dalla Regione Campania, perché questo tipo di collaborazioni, realizzate con grande sinergia, sono un modo per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della ricerca scientifica nel campo della salute animale e umana”.

La XV edizione delle Fattorie Aperte si conclude, ma l’ impegno della Regione Campania e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno nella ricerca e nella divulgazione scientifica continua.
Grazie a tutte le Istituzioni intervenute, alla Associazioni, alle Forze dell’Ordine, alle scuole, al personale tecnico amministrativo dell’ IZSM e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo evento un successo straordinario.