PRIVACY POLICY

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI TRAMITE UTILIZZO DEL SITO DI IZSM
(ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio)

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno è da sempre sensibile all’esigenza di assicurare la piena liceità e correttezza dei trattamenti di dati personali eseguiti per lo svolgimento delle proprie attività.

Al fine di garantire l’immediata e completa informazione dei soggetti interessati dai trattamenti eseguiti, nella presente sezione del sito internet, l’Istituto rende disponibili le informazioni più rilevanti per gli aspetti di tutela dei dati personali.

Le informazioni rese non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali riferiti a risorse esterne al dominio del presente sito web.

  1. Titolare del Trattamento dei Dati

Il Titolare del trattamento è Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (di seguito l’”Istituto” o il “Titolare”) sito in via salute, n. 2 – 80055 Portici (NA) e raggiungibile al seguente indirizzo e-mail/PEC: protocollo@cert.izsmportici.it.

  1. Responsabile della Protezione dei dati personali

Il Titolare del trattamento, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 37 GDPR, ha provveduto a nominare il Responsabile della protezione dei dati (DPO) nella persona dell’Avv. Giuseppe Massimo Cannella, che può essere contattato scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica dpo@izsmportici.it.

  1. Tipologie di Dati raccolti

Nell’ambito della consultazione del presente sito internet, il Titolare del trattamento tratta:

  1. Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet (es.: dati personali acquisiti mediante log di accesso al sito). Tali dati sono trattati esclusivamente per la gestione tecnica del sito web.
  2. Cookies: piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive, nonché per tracciare le visite al sito in forma assolutamente anonimizzata.
    Il sito si avvale del servizio Web Analytics Italia.
    I cookies raccolti e utilizzati dal sito tramite tale servizio non consentono l’identificazione o la profilazione dell’utente, che in ogni caso può sempre scegliere di abilitare o disabilitare i cookie, intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione. Trattandosi di utilizzo di cookie aggregati e anonimi sono equiparati ai cookie tecnici ed infatti sono trattati esclusivamente per la gestione tecnica del sito web.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearUtilizzato per registrare il consenso dell’utente per l’utilizzo dei cookies tecnici
    CookieLawInfoConsent1 yearUtilizzato per registrare lo stato di default dei bottoni delle corrispondenti categorie dei cookies. Funziona solo in collaborazione dei cookie primari sul consenso
    viewed_cookie_policy1 yearUtilizzato per registrare il consenso dell’utente per l’utilizzo dei cookies
    _pk_id1 year
    1 month
    l’ID visitatore univoco
    _pk_ses1 hour

    Cookie di breve durata utilizzato per memorizzare temporaneamente i dati relativi alla visita

  3. Dati conferiti dall’utente: dati personali forniti attraverso l’invio di e-mail agli indirizzi indicati dal Titolare del trattamento sul sito. Si prega di non inserire nel testo dell’email e nei suoi allegati, c.d. dati particolari, ovvero dati idonei a rivelare lo stato di salute, l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche, la vita sessuale.
  4. Iscrizione al servizio di newsletter: dati personali di contatto da lei forniti attraverso l’iscrizione alla newsletter.
  1. Finalità del trattamento

I suoi dati personali sono trattati per verificare il corretto funzionamento del sito, ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e per ricevere e dar riscontro all’eventuale richiesta di contatto, con invio delle informazioni da lei richieste.

Nel caso in cui l’interessato intenda iscriversi al servizio di newsletter proposto dal Titolare, i suoi dati di contatto saranno utilizzati per l’invio delle newsletter periodiche.

  1. Modalità di trattamento e periodo di conservazione

Il Titolare adotta le misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali, nonché a garantire un livello di protezione dei dati conforme a quanto richiesto dall’art. 32 del Regolamento UE/679/20165.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Periodo di conservazione

I Dati Personali trattati verranno conservati conformemente ai tempi previsti dalla normativa europea e nazionale applicabile, nonché indicati dall’Autorità Garante per la Protezione dei dati, in particolare:

I log di accesso al sito di cui all’art. 3 lett.a) della presente informativa vengono conservati per 15 giorni.

I dati raccolti tramite l’invio di richieste di cui all’art. 3 lett. c) della presente informativa saranno conservati per non oltre 2 anni dall’invio, salvo il determinarsi di ragioni che giustifichino un ampliamento del tempo di conservazione.

Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

I dati raccolti per l’attivazione del servizio newsletter saranno utilizzati fino a revoca del consenso da parte dell’interessato.

  1. Natura del conferimento e Base giuridica del trattamento

Il conferimento dei dati personali (art. 3 lett. a) e b) della presente informativa) e il loro trattamento per il corretto funzionamento del sito rispondono all’esecuzione di compiti di interesse pubblico e comunque connessi all’esercizio dei pubblici poteri istituzionali dell’IZSM, che costituiscono la base giuridica del trattamento (art. 6, par. 1, lett. e) GDPR).

Il conferimento dei dati e il trattamento delle richieste inoltrate dall’Interessato attraverso invio di e-mail agli indirizzi disponibili sul sito del Titolare (di cui all’art. 3 lett. c) della presente informativa) ha natura spontanea e facoltativa, ma si configura come necessario per l’invio della richiesta e la ricezione di un riscontro da parte del Titolare. In caso di diniego, Lei non potrà inviare con successo richieste e non potrà ricevere alcun riscontro. La base giuridica di tale trattamento è rappresentata dall’art. 6, par. 1, lett. b, GDPR in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione dei Servizi o per il riscontro di richieste dell’interessato.

Il trattamento dei dati personali conseguente all’iscrizione del servizio di newsletter di cui all’art. 3 lett. d) della presente informativa è fondato sul consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a. Tale consenso è assolutamente facoltativo e opzionale, nonché revocabile senza formalità anche successivamente alla prestazione inviando una e-mail all’indirizzo protocollo@cert.izsmportici.it o tramite la disiscrizione al servizio automatica attivabile direttamente nelle newsletter ricevute.

  1. Trasferimento dati

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

  1. Diritti dell’Utente

Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR hai una serie di diritti sui dati personali che ti riguardano, che sono dettagliati di seguito:

  • Diritto di accesso ai dati personali (art. 15 GDPR): lei ha il diritto di richiedere una copia delle informazioni personali che conservate dall’Istituto che la rigurdano. Se si desidera effettuare tale richiesta, la preghiamo di visitare la pagina “Contatti” per entrare in contatto con noi. A tal fine, ti chiediamo di fornirci quante più informazioni possibili per identificarla e fare in modo che l’Istituto possa fornirle un preciso riscontro.
  • Diritto alla rettifica dei dati personali (Art. 16 GDPR): può richiedere che vengano corretti tutti i dati personali che l’Istituto sta trattando.
  • Diritto alla cancellazione (Art. 17 GDPR): può richiedere di cancellare i tuoi dati personali laddove non ci siano delle basi giuridiche che ci impongano di continuare a elaborare questi dati. Questo diritto si applica solo in determinate circostanze, dato che gli obblighi legali comprendono periodi di conservazione dei dati.
  • Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20 GDPR): analogamente al diritto di accedere ai dati personali, questo diritto consente di ottenere i propri dati personali in un formato elettronico che consenta di trasferire tali dati a un’altra organizzazione, qualora ciò sia tecnicamente possibile.
  • Diritto a limitare/opporsi al trattamento dei dati personali (Artt. 18 e 21 GDPR): in determinate circostanze, si ha il diritto di opporsi o di limitare il trattamento dei propri dati personali, laddove l’elaborazione sia basata sul consenso o sul legittimo interesse. Tuttavia, nonostante le obiezioni o il desiderio di limitare l’elaborazione, laddove sussistono validi motivi legittimi o obblighi legali, il Titolare è tenuto a continuare tale elaborazione.
  • Diritti relativi al processo decisionale e alla profilazione automatizzata (Art. 22 GDPR): ha inoltre il diritto di non essere soggetto a una decisione che si basa solo sull’elaborazione automatizzata, ovvero senza coinvolgimento umano, laddove tale decisione abbia un impatto legale o comunque influisca in modo significativo su di lei. Le confermiamo che non prendiamo decisioni automatizzate di questo tipo.
  • Diritto alla revoca del consenso precedentemente prestato (Art. 7, par. 3, GDPR): avrà sempre il diritto di procedere alla revoca del consenso precedentemente prestato senza pregiudizio per la liceità del trattamento, anche se ciò non potrà inficiare le operazioni di trattamento dei dati effettuate prima della suddetta revoca.
  • Diritto a proporre reclamo (Art. 51 GDPR): ha diritto di proporre reclamo innanzi l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali competente.
  1. Come esercitare i diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti indicati nel paragrafo 7 inviando il Modello istanza esercizio diritti editabile pubblicato nella sezione privacy del sito web del Titolare all’indirizzo email protocollo@cert.izsmportici.it .

  1. Modifiche a questa informativa

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento dandone informazione agli utenti su questa pagina e, se possibile, sul presente sito internet. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

ESERCIZIO DI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
(artt. 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONNESSO ALLE ATTIVITà DI FORMAZIONE EROGATE DALL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO

INFORMATIVE IN MATERIA DI PRIVACY DEI CLIENTI E DEI FORNITORI

INFORMATIVE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI SOGGETTI CHE SEGNALANO ILLECITI WHISTLEBLOWING