Categorie
Comunicati Stampa Notizie

AQUAE STRENGTH: un progetto di cooperazione internazionale finanziato dal Ministero della Salute italiano e sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (WOAH)

AQUAE STRENGTH è un progetto di cooperazione internazionale finanziato dal Ministero della Salute italiano e sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (WOAH). In accordo con le priorità stabilite dalla Strategia per la salute degli animali acquatici del WOAH, il progetto mira a rafforzare la sorveglianza epidemiologica degli animali acquatici e a sviluppare un’acquacoltura sostenibile.

Gli obiettivi: fornire assistenza tecnica, promuovere lo sviluppo delle capacità e condividere protocolli e competenze professionali con i Paesi beneficiari. AQUAE STRENGTH prevede la collaborazione tra istituzioni governative italiane, in particolare sette IIZZSS, quattro Paesi beneficiari (Marocco, Tunisia, Israele e Cambogia) e tre organi consultivi provenienti da Norvegia, Danimarca e Regno Unito. Mettere in grado le nazioni beneficiarie di far progredire i propri settori dell’acquacoltura e della pesca è fondamentale per rafforzare la produzione alimentare, promuovere il progresso socioeconomico e adottare pratiche di produzione sostenibili.

Il Referente per il nostro istituto è FABIO DI NOCERA

I sette IIZZSS sono:

  1. IZSVe (Venezie – Capofila)
  2. IZSM (Mezzogiorno)
  3. IZSLT (Lazio e Toscana)
  4. IZSAM (Abruzzo e Molise)
  5. IZSSA (Sardegna)
  6. IZSUM (Umbria e Marche)
  7. IZSPLV (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta)

Il progetto è articolato in 3 WP (work package)

  • WP1 – Sistema informativo geografico nella sorveglianza e nella risposta alle malattie degli animali acquatici (GIS: cartografia tematica e gestione spaziale dei dati)
  • WP2 – Uso responsabile dei medicinali veterinari (VMP)
  • WP3 – Metodi diagnostici

La visita di studio che si è tenuta in IZSM dal 4 all’8 marzo riguardava il trainig sul WP1 per 2 dei 4 paesi beneficiari: Tunisia e Marocco. Il corso ha fornito loro una Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici (GIS) applicati alla salute degli animali acquatici, i software GIS integrano i vari strati di informazioni geografiche e restituiscono una mappa visiva con colori e simboli facili da interpretare. Queste mappe forniscono il quadro della situazione acquacoltura zona per zona e creano possibili scenari sulla base, ade sempio, delle caratteristiche geomorfologiche e delle analisi di carattere sanitario.

Per il WP3 lo scorso mese di Luglio Fabio di Nocera in collaborazione con il personale IZSVe ha effettuato una visita ai laboratori e alle strutture dell’INSTM (partner beneficiario) di Monastir (Tunisia, 5-6 luglio 2023). Questa visita aveva lo scopo di valutare le strutture, le attrezzature, i protocolli, le esigenze di formazione e le lacune dell’INSTM, al fine di valutare le aree chiave che richiedono sforzi e investimenti futuri. In particolare, sono state prese uin considerazione le attività di monitoraggio degli allevamenti di pesci e molluschi in Tunisia, insieme al monitoraggio della qualità dell’acqua di mare. La visita ha permesso di osservare i laboratori. Sono stati visitati i laboratori dedicati alla riproduzione di Ruditapes philippinarum, in particolare il personale dell’IZSVe e dell’IZS Mezzogiorno ha osservato la nursery e le strutture per la depurazione e il controllo delle acque di allevamento. La visita ha permesso anche di conoscere le tecniche diagnostiche, con particolare attenzione al controllo delle malattie batteriche e virali nei pesci tunisini d’allevamento.

 

Categorie
Comunicazioni Notizie

DISMISSIONE C/C POSTALE PER I PAGAMENTI ALL’ENTE

Si avvisa l’utenza che il C/C Postale utilizzato per i pagamenti delle prestazioni fornite dall’Ente non potrà più essere utilizzato.
Restano attive le altre modalità
Categorie
Bandi di Concorso (tempo determinato e indeterminato)

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DI N. 4 POSTI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – AREA DEGLI ASSISTENTI – RUOLO AMMINISTRATIVO – DA ASSEGNARE ALLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DELL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO OPERANTI SUL TERRITORIO DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE CALABRIA

Stato: Procedura attiva

Data di pubblicazione: 11/03/2024

Data di scadenza presentazione domande: 19/04/2024

Le istanze di partecipazione possono essere inoltrate dai candidati interessati previa registrazione al seguente link

https://izsmportici.concorsismart.it/ui/public-area/intro-card

Allegati
_________________________________________________________

Determinazione Indizione

(Pubblicato in questa sezione  il 11/03/2024)

Bando di concorso

(Pubblicato in questa sezione  il 11/03/2024)

Pubblicazione bando di concorso B.U.R. Calabria

(Pubblicato in questa sezione  il 11/03/2024)

Pubblicazione bando di concorso B.U.R. Campania

(Pubblicato in questa sezione  il 19/03/2024)

Pubblicazione bando di concorso portale InPA  inpa.gov.it

(Pubblicato in questa sezione  il 19/03/2024)

Determinazione Ammissione-Esclusione Candidati_Prova Preselettiva_DG_685

(Pubblicato in questa sezione  il 16/5/2024)

Elenco Ammessi Allegato_685

(Pubblicato in questa sezione  il 16/5/2024)

Avviso Convocazione Preselettiva 

(Pubblicato in questa sezione  il 17/5/2024)

Convocazione Prova Scritta _ Prova Orale

(Pubblicato in questa sezione  il 27/5/2024)

Determina_DG_686_Nomina Commissione

(Pubblicato in questa sezione  il 30/5/2024)

Determina_DG_769_Sostituzione_Componente_Commissione

(Pubblicato in questa sezione  il 30/5/2024)

Comunicazione Padiglione Prova Preselettiva

(Pubblicato in questa sezione  il 30/5/2024)

Criteri Valutazione Prova Preselettiva

(Pubblicato in questa sezione  il 31/5/2024)

Criteri Valutazione Titoli

(Pubblicato in questa sezione  il 31/5/2024)

Criteri Valutazione Prova Scritta_Prova Orale

(Pubblicato in questa sezione  il 31/5/2024)

Determinazione Ammissione-Esclusione Candidati DDG_802

(Pubblicato in questa sezione  il 10/6/2024)

Elenco Ammessi Allegato DDG_802

(Pubblicato in questa sezione  il 10/6/2024)

Elenco Esclusi Allegato DDG_802

(Pubblicato in questa sezione  il 10/6/2024)

Convocazione_Prova Scritta

(Pubblicato in questa sezione  il 10/6/2024)

ValutazioneTitoli Con. Ass. Amm.

(Pubblicato in questa sezione  il 18/6/2024)

Rinvio Prova Orale

(Pubblicato in questa sezione  il 18/6/2024)

Esito Prova Scritta

(Pubblicato in questa sezione  il 19/6/2024)

Convocazione_Prova_Orale

(Pubblicato in questa sezione  il 9/7/2024)

Valutazione Titoli Rettificata

(Pubblicato in questa sezione  il 30/7/2024)

Esito Prova Orale

(Pubblicato in questa sezione  il 30/7/2024)

GRADUATORIA ASSISTENTE AMM

(Pubblicato in questa sezione  il 5/8/2024)

 

Categorie
Comunicati Stampa Notizie

Visita di studio nell’ambito del TAIEX: un’occasione per lo scambio di best practices

Esperti internazionali degli Stati membri extra UE in visita presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno  per un confronto reciproco sull’applicazione e l’attuazione della legislazione dell’UE

[Portici – Napoli, 04\03\2024] Si è conclusa la visita di studio, organizzata nell’ambito dell’attività del Technical Assistance and Information Exchange Instrument (TAIEX), strumento di assistenza tecnica e institution building, tenutosi presso il Dipartimento di Coordinamento di Sicurezza Alimentare del nostro Istituto a favore di direttore e tecnici dei laboratori di Microbiologia del Morocco FOODEX.
Questa attività, interamente organizzata e finanziata dalla Commissione Europea, ha dato ai colleghi in visita, l’opportunità di lavorare a fianco alla nostra equipe specializzata in “controllo microbiologico delle produzioni agroalimentari”, approfondire specifiche nell’attuazione della legislazione europea, nell’applicazione di metodiche analitiche per il controllo delle produzioni in sicurezza alimentare, approfondendo, in questo modo l’attuazione delle best practice delle norme E.U.

“La visita di studio, è stata per noi tutti, occasione proficua per approfondire le diverse realtà organizzative e tecniche esistenti fra i nostri paesi, abbiamo messo a disposizione dei colleghi la nostra expertise nell’utilizzo delle biotecnologie per il rilevamento di patogeni negli alimenti e quanto necessario per l’organizzazione di un laboratorio di biotecnologie deputato al controllo ufficiale della filiera agroalimentare.” Dichiara Yolande Proroga co-organizzatore dell’evento.

“Questi incontri ci arricchiscono delle nostre reciproche differenze”, ha affermato il Direttore Generale dell’IZSM, Antonio Limone. “L’esperienza maturata durante in questa settimana di lavoro contribuirà a rafforzare le capacità dei partecipanti e a migliorare la qualità dei servizi offerti dai nostri Enti di ricerca.

 

Categorie
Notizie

PROROGA BANDO DI SELEZIONE “TECNICO IN RISTORAZIONE MOBILE E ALTA CUCINA IN CATERING CON PRODUZIONI TIPICHE E DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DEL TERRITORIO”

Si comunica proroga del bando di selezione “TECNICO IN RISTORAZIONE MOBILE E ALTA CUCINA IN CATERING CON PRODUZIONI TIPICHE E DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DEL TERRITORIO” al 01/03/2024

PROROGA BANDO DI SELEZIONE Programmazione triennale dei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

L’intervento è finalizzato a formare la figura professionale di “Tecnico in ristorazione mobile e alta cucina in catering con produzioni tipiche e della tradizione enogastronomica del territorio” (specializzazione nazionale IFTS di riferimento Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica (di
cui al Decreto Interministeriale 7 febbraio 2013)
.

Maggiori info nei seguenti documenti :

Categorie
Avvisi di Mobilità

Indizione di una procedura di mobilità volontaria esterna in entrata, ai sensi dell’art. 30 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni, per titoli e colloquio, tra Istituti Zooprofilattici Sperimentali ed Enti del SSN, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Amministrativo da assegnare presso la sede di Portici dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e contestuale avvio della procedura preventiva ex art. 34-bis del D.lgs. n. 165/2001.

Stato: Procedura conclusa 

Data di pubblicazione: 07/02/2024

Data di scadenza: 09/03/2024

Le istanze di partecipazione possono essere inoltrate dai candidati interessati secondo le modalità previste dal presente bando.
 

Allegati
_________________________________________________________

Determinazione di indizione

(Pubblicato in questa sezione il 07/02/2024)

Avviso di mobilità

(Pubblicato in questa sezione il 07/02/2024)

Schema di domanda e dichiarazioni (Allegati 1,2,3)

(Pubblicato in questa sezione il 07/02/2024)

Pubblicazione inPA – Portale del Reclutamento

(Pubblicato in questa sezione il 07/02/2024)

Determina_DG_379_Ammissione

(Pubblicato in questa sezione il 22/03/2024)

Allegato_379_Elenco_ammessi_esclusi

(Pubblicato in questa sezione il 22/03/2024)

Determina_DG_389_Nomina_Commissione

(Pubblicato in questa sezione il 22/03/2024)

Convocazione_Colloquio

(Pubblicato in questa sezione il 28/03/2024)

Criteri di valutazione

(Pubblicato in questa sezione il 23/04/2024)

Valutazione Curriculum Formativo

(Pubblicato in questa sezione il 23/04/2024)

Esito colloquio

(Pubblicato in questa sezione il 26/04/2024)

Determina_DG_610_Approvazione_Graduatoria

(Pubblicato in questa sezione il 30/04/2024)

Graduatoria_Finale_Merito

(Pubblicato in questa sezione il 30/04/2024

 

Categorie
Notizie

BANDO DI SELEZIONE “TECNICO IN RISTORAZIONE MOBILE E ALTA CUCINA IN CATERING CON PRODUZIONI TIPICHE E DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DEL TERRITORIO”

L’Ente di Formazione NETCON S.r.l., in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS:

  • ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO
  • ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI DELL’ENOGASTRONOMIA E DELL’OSPITALITA’ALBERGHIERA “IPPOLITO CAVALCANTI”
  • DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
  • DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE DELLA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA “LUIGI VANVITELLI”
  • PASTIFICIO ARTIGIANALE LEONESSA Snc
  • RISTORANTE DEL PINO Srl
  • SANTA CATERINA Srl

e con l’adesione in qualitá di partner esterno del Comune di PORTICI organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto 20 allievi e 4 uditori.

L’intervento è finalizzato a formare la figura professionale di “Tecnico in ristorazione mobile e alta cucina in catering con produzioni tipiche e della tradizione enogastronomica del territorio” (specializzazione nazionale IFTS di riferimento Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica (di
cui al Decreto Interministeriale 7 febbraio 2013)
.

Maggiori info nei seguenti documenti :

Categorie
Comunicazioni

AVVISO CHIUSURA SEDE CENTRALE PORTICI 31/01/2024

La sede centrale di Portici resterà chiusa in occasione della festa del Santo Patrono, il 31 GENNAIO 2024.

Categorie
Comunicazioni Notizie

Avviso ai fornitori per iscrizione a piattaforme di approvvigionamento digitale certificate

Si avvisano gli Operatori Economici interessati all’eventuale affidamento di lavori, beni e servizi che a decorrere dal 1 gennaio 2024 è indispensabile la registrazione alle seguenti piattaforme di approvvigionamento digitale certificate utilizzate dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno:

  1. acquistinretepa.it
  2. https://izsmportici.acquistitelematici.it/
Categorie
Comunicazioni Notizie

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ALBO DEGLI AVVOCATI

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE EX NOVO DI UN ALBO DEGLI AVVOCATI APERTO PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI LEGALI ESTERNI ALL’ISTITUTOZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO. 

APPROVATO CON DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 2205 DEL 28.12.2023 

Il regolamento, l’ avviso pubblico e lo schema di domanda per l’ iscrizione sono visionabili alla pagina seguente:

Albo degli avvocati